Sappiamo che guardare in là nello spazio significa anche guardare indietro nel tempo.
Userò questo stratagemma per un racconto dinamico della storia di Altino, una città fiorente duemila anni fa, crocevia importante tra il nord e il sud e tra l'est e l'ovest dell'Impero Romano. A nord di quella che sarebbe diventata la laguna di Venezia.
Venerdi 11 agosto, tempo permettendo, cercheremo nel cielo le stelle che si trovano alle giuste distanze per osservare gli eventi principali di Altino: dall'annessione all'impero, nel secondo secolo a.C., fino all'abbandono dovuto alle ripetute incursioni dei barbari, tra il quarto e il quinto secolo d.C.. Una specie di "Che cosa apparirà", a puntini, della Settimana Enigmistica, tra le stelle. Sopra gli scavi archeologici, mentre aspettiamo le Perseidi.
L'evento avrà luogo presso il ristorante LE VIE di Altino.
Per la cena ore 19:30 la prenotazione è obbligatoria - 30 € a persona (menù bambini 15 €)
Per l'osservazione ore 21:00 la prenotazione è altamente consigliata
Contatti - cell: 3294645230 mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In caso di condizioni meteo sfavorevoli l'osservazione non avrà luogo.
Vi aspettiamo!
Gianpietro Favaro
Circolo Astrofili di Mestre G. Ruggieri