Molti personaggi mitologici che popolano il nostro cielo sono i protagonisti del fantasioso film "Scontro tra Titani", ma ciò che vediamo in questa foto supera ogni più fervida immaginazione.
Avrete sicuramente riconosciuto Orione,
cacciatore mitologico con la sua inconfondibile cintura, che come insegniamo a migliaia di bambini ogni anno, è la costellazione di riferimento del cielo invernale. Sono studenti che vanno dalla scuola primaria fino alla secondaria di primo grado e imparano come orientarsi nel cielo grazie ad uno strumento didattico formidabile: il Planetario.
Solo in questo modo possiamo mostrare in città come sono disposte le stelle nel cielo perchè l'inquinamento luminoso ne nasconde la maggior parte con la sua luce diffusa.
Ed è proprio a fianco di Orione in questa foto che entra in scena Ramses II; inutile cercare un gruppo di stelle che lo rappresenti, perchè purtroppo è un'orrenda opera umana rappresentata dal fascio luminoso che dal 15 Gennaio parte da Marghera e attraversa il cielo sbeffeggiando le nostre care costellazioni.
Le parole del padre (poeta) del Sindaco di Venezia all'inaugurazione danno una chiara idea delle conseguenze di quest'opera auspicando infatti che il fascio possa "trascinare la bellezza delle stelle nel buio della terra".
Viene presentato come un simbolo contemporaneo della centralità di Porto Marghera ma di fatto è il più grande faro mobile al mondo con i suoi 72000 Watt e oltre ad essere inutile è pure dannoso, visto che viola le normi vigenti sull'inquinamento luminoso, come ha giustamente fatto notare con un esposto in Procura l'associazione VenetoStellato.
Anche Arpav aveva mandato una diffida al Comune per poi ritirarla limitandosi a chiedere i dati tecnici dell'impianto.
Ora ai ragazzi che verranno a visitare il nostro planetario, sensibilizzandoli al fenomeno dell'inquinamento luminoso abbiamo a disposizione un chiaro esempio di cosa NON si deve fare, e per assurdo chi l'ha voluto è la stessa istituzione che con noi collabora da anni su questo tema.
Se chiediamo a questi bambini chi vogliono che vinca tra Orione e Ramses II, la risposta la possiamo immaginare, ma per fare in modo che ne esca veramente vittorioso il mitico cacciatore greco dobbiamo far valere i diritti di poter guardare quel poco che ci rimane nel nostro cielo cittadino, cercando di migliorare la situazione, e non permettere di peggiorarla senza nessun rispetto delle regole.
Firmate e diffondete la petizione su:
https://www.change.org/p/sindaco-di-venezia-spegnete-il-far…
Cieli bui a tutti!
Circolo Astrofili di Mestre "Guido Ruggieri"
(foto: Astrofili Veneti)