Il prossimo sabato 11 novembre il nostro amico astrofisico Jean-Pierre Luminet sarà a Mestre per presentare il suo ultimo libro "Storie Straordinarie e Insolite di Astronomi". 

Alle 18:00 sarà alla biblioteca Civica di Mestre VEZ, in villa Erizzo in piazzale Donatori di Sangue dove ci presenterà il volume. 

Sarà possibile quindi incontrarlo, acquistare il libro e farselo autografare. 

L'accesso sarà libero fino ad esaurimento dei posti.

Cominciamo l'anno 2023/24

con il consueto

Corso di Astronomia per principianti.

 

Venerdi 3 Novembre

Astropirina, pillole di astronomia

rel. Gianpietro Favaro

 

Venerdi 17 Novembre

Prepariamo una serata osservativa

rel. Danilo Zardin

 

Venerdi 24 Novembre

Stelle, luci nel buio

rel. Giancarlo Conselvan

 

Venerdi 1 Dicembre

Gli strumenti per l'osservazione

rel. Christian Privitera

 

Dalle 21:00 alle 22.30.

Ingresso Libero.

Vi aspettiamo!!!

Non mancate l'appuntamento di martedì 12 settembre all'M9 a Mestre. Tra gli altri, interverrà Gianpietro Marchiori, amministratore delegato di EIE, l'azienda che sta realizzando il telescopio più grande mai costruito.

Nella locandina trovate la scaletta dell'incontro.

Il 17 Febbraio è stato un giorno memorabile per noi soci, in quanto abbiamo ricordato il nostro amico Antonio Tegon premiando gli alunni del Liceo Scientifico "U. Morin" che hanno partecipato al concorso letterario a lui dedicato.

La commissione guidata da Giovanna Rinaldi, Maja Fantini e Gianpietro Favaro non poteva che essere composta da amici, soci, ex allievi e familiari di Tony, in tutto una trentina di persone che hanno valutato 39 racconti scritti da ragazzi di terza quarta e quinta superiore.