ogni anno ricomincia il ciclo di ASTRO-CONFERENZE.

quest'anno dedicato in parte al 50esimo dallo sbarco sulla luna.
Tutte le conferenze, come sempre, saranno interessanti.
 
Vi aspettiamo,
 
 
Venerdì 5 aprile ore 21
rel: Danilo Zardin
 
Un viaggio in Islanda a caccia di aurore boreali e alla scoperta della sua peculiare geologia.
Seguiremo il racconto di Danilo tra geyser, ghiacciai, colate laviche, cascate; capiremo anche il fenomeno che provoca le aurore boreali.
 

Venerdì 12 aprile ore 21
"50 anni dal primo passo sulla Luna - il programma Apollo"
rel: Christian Privitera

"Questo è un piccolo passo per un uomo, ma un grande balzo in avanti per l'umanità", con queste parole Neil Armstrong il 21 luglio 1969 metteva piede sulla superficie lunare. Quel piccolo passo è stato l'apice di una storia meravigliosa fatta di scienza, tecnica, coraggio e tenacia di migliaia di persone. In questo incontro ripercorreremo le tappe fondamentali che hanno portato l'uomo a realizzare un sogno antico.

 
Venerdì 3 maggio ore 21
rel: Enrico Chinellato
 
Un viaggio in Islanda a caccia di aurore boreali e alla scoperta della sua peculiare geologia.
Seguiremo il racconto di Danilo tra geyser, ghiacciai, colate laviche, cascate; capiremo anche il fenomeno che provoca le aurore boreali.
 
 
Venerdì 10 maggio ore 21
 
 Il "sillogismo" di Johann Georg von Soldner: ovvero come un raggio di luce venga "naturalmente" curvato da un campo gravitazionale.