Astrofili di Mestre G. Ruggieri
Toggle Navigation
  • Home
  • Chi Siamo
  • Conferenze
  • Progetti
  • Contatti

Home

3D-Luna Project

Pubblicato: 23 Ottobre 2018
Noi percepiamo gli oggetti nello spazio, con la loro forma tridimensionale, grazie al fatto che abbiamo due occhi.
Il nostro cervello, fondendo le immagini raccolte da due punti diversi dello spazio, l'occhio destro e l'occhio sinistro, mette in relazione l'oggetto che osserviamo con lo spazio circostante e lo posiziona.
E' quindi essenziale avere a disposizione due punti di vista differenti.
Possiamo realizzare un esperimento di fotografia tridimensionale effettuando due foto di uno stesso soggetto (non troppo distante) da posizioni leggermente diverse, una decina di centimetri. Osservando le foto con un opportuno visore, come ad esempio quelli per le realtà virtuale, potremo avere l'illusione di una scena solida, in tre dimensioni, appunto.
Ma questo esperimento può essere condotto su oggetti molto grandi, ad esempio una montagna o... la Luna!
In questo caso la distanza tra le due foto deve essere molto grande: quanto la Terra stessa!
Giovedì sera vi racconto come questo possa essere possibile con un esperimento di dimensioni planetarie: 3DLP
Gianpietro

Incontri di Astronomia per principianti 2018

Pubblicato: 01 Ottobre 2018

Eccoci finalmente, iniziamo un nuovo anno di attività che sarà, come sempre, interessante e stimolante.

Ormai è una tradizione iniziare con gli incontri per i principianti.
Si inizia il 18 ottobre!!!!

Ingresso libero.

Vi aspettiamo!

Osservazione all'Oasi Ca' Roman

Pubblicato: 10 Agosto 2018
L'11 agosto ci sarà la consueta passeggiata all'oasi Lipu Ca'Roman con osservazione finale delle stelle cadenti.
Tutte le info sono nel volantino.
Speriamo di vedervi numerosi

Eclissi di Luna

Pubblicato: 25 Luglio 2018

Il 27 luglio prossimo potremo assistere ad una bellissima eclisse di Luna.

Si tratta dell'eclissi totale di Luna più lunga del secolo (1 h e 44 min.) con Marte in una Grande Opposizione rispetto al Sole e separati da solo 4°.

L'eclissi totale sarà tra le 21:29 e le 23:13 con il massimo della totalità alle 22:21. 

Ci è stato chiesto di organizzare una serata di osservazione da uno dei luoghi più belli di Venezia: la terrazza dell'Hotel Hilton - Molino Stucky alla Giudecca.

L'evento è aperto anche ai non ospiti dell'Hotel ma l'accesso allo skyline è a pagamento.

Maggiori informazioni e prenotazioni per assistere all'evento le trovate su skylinebarvenice

Pagina 5 di 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Sei qui:  
  • Home

Login Form

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Calendario

Anno PrecedenteMese PrecedenteAnno successivoMese successivo
Ottobre 2021
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Back to Top

© 2023 Astrofili di Mestre G. Ruggieri